La Carbon footprint dei nostri vini
BUONA PASQUA
Incanto di vita che rifiorisce nutrendo l’anima ed il cuore. Auguri di buona Pasqua!
Viticoltura di precisione
La viticoltura di precisione è un pilastro della sostenibilità … nei suoi aspetti pratici da sempre applicata dai vitivinicoltori.
Ricordo l’invito di mio padre ad osservare il vigneto dall’alto per comprenderne gli umori e le esigenze nell’evoluzione…..
Ritengo importante comprendere fino in fondo la portata della Viticoltura di Precisione in attesa di una ricerca applicata seria che metta a disposizione mappe tematiche e di prescrizione usufruibili con o senza macchine a rateo variabile.
Scopri di più cliccando su Viticoltura di precisione
VINITALY 2016 – La sostenibilità nel mondo del Vino
vi aspetta nel proprio stand, nel padiglione B Regione Campania – Benevento.
Tutto quello che l’uomo fa ( o non fa) è impattante, per la natura, per la salute dell’uomo e degli animali, per il tessuto sociale ed economico di tutto un territorio.
La sostenibilità è tutto tranne che un concetto astratto.
Vigne di Malies è impegnata a valutare, misurare e migliorare in vigna e in cantina.
alcuni strumenti : gli indicatori del progetto VIVA .
http://www.viticolturasostenibile.org/Indicatori.aspx
Saremo felici di presentarvi i vini , i progetti e i dati delle nostre attività.
Commenti recenti