Descrizione
L’ Aglianico Riserva Creanzia, rappresenta uno dei due prodotti il cui nome deriva dal latino Creantia che letteralmente vuol dire cose che fanno crescere. Da Creantia deriva lo spagnolo Criar (allevare, educare) che ha dato origine alla parola spagnola Crianza, tanto diffusa nel dialetto campano a seguito della dominazione spagnola, durata secoli anche nel Sannio (bona crianza). Creanzia in spagnolo indica il processo controllato di invecchiamento e maturazione di un vino attraverso il quale sviluppa caratteri speciali. I vini della linea Creanzia di Vigne di Malies sono prodotti, affinati, speciali…. ben educati, tale è la passione e l’amore.
Vino dal colore intenso al profumo con sensazioni vanigliate che si fondono alle note speziate.
Liquirizia, pepe nero e cuoio precedono in successione la piacevolezza del tabacco e note balsamiche di eucaliptoIdeale su lasagne al forno, cannelloni, tagliatelle al ragù e per concludere su brasato di cinghiale ed arrosti. Servire a 14-16°C
Nome del Prodotto
Creanzia Aglianico riserva
Denominazione
Aglianico Riserva Sannio Doc
Uvaggio
Aglianico 100%
Vigneto
Vigna Pietra Orlando Comune di Guardia S. foglio 12 part.lle 174 e 177
Superfice vitata
4.200 mq
Esposizione e altimetria
Esposizione Sud – ovest, 240 m s.l.m;
Tipologia dei terreni
Calcareo argilloso su banchi di tufo di origine vulcanica.
Sistema di allevamento
Spalliera Guyot,
Densità impianto
3300 Piante per ha
Resa per ceppo
2,0 – 2.5 kg
Periodo di raccolta
10-17 Ottobre
Tecnica di Vinificazione
Diraspatura e pigiatura, macerazione a temperatura controllata per 10 giorni;
salasso e delestagè
Affinamento
36 mesi in legno, acciaio e bottiglia.
Imbottigliamento dopo due vendemmie.
Gradi
13,50 % vol
Ricordati di Bere Responsabilmente
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.